Formaggio di soia: contiene proteine? Come si prepara?

È importante tenere d’occhio gli ingredienti degli alimenti, in modo da sapere cosa si sta mangiando. Con la crescente popolarità del veganismo e del vegetarianismo, è aumentata la domanda di formaggio di soia come fonte di proteine e altri nutrienti. Tuttavia, questo non significa che tutti i formaggi di soia […]
Pesce simile alla sogliola: come riconoscere la limanda? Come cucinarla?

La limanda è un pesce simile alla sogliola, con habitat marittimo. Appartiene alla famiglia delle Pleuronectidae, e vive a nord della Norvegia, nei mari dell’Islanda e nel mar Bianco. Si tratta del pesce piatto più comune delle coste europee settentrionali. Solitamente predilige fondali sabbiosi, e può vivere fino a 150 […]
Vino toscano pluripremiato: che caratteristiche ha la Sassicaia? Con quali piatti abbinarlo?

Il Sassicaia DOP è un vino toscano, particolarmente apprezzato per la sua qualità. Il Bolgheri Sassicaia comprende la sola tipologia di vino rosso, ed esclude quello bianco. Viene prodotto nel territorio del comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno. Viene prodotto prevalentemente con uva Cabernet Sauvignon, in accompagnamento con […]
Frutti dell’olmo: che caratteristiche hanno? Come usarli in cucina?

Il frutto dell’Olmo viene chiamato Samara, o Olmella nella gergo popolare. Questo frutto è commestibile, e può essere raccolto in primavera, quando la pianta risulta ancora spoglia dalle foglie. Si trovano in piccoli mazzi verde chiaro e sottili. Con il Samara è possibile preparare uno stuzzichino tenero e croccante, dal […]
Spätzle: come si preparano questi gnocchetti? Come condirli?

Gli Spätzle sono dei gnocchetti tirolesi, preparati con gli spinaci. La ricetta tipica tirolese prevede che questi siano conditi con Speck e panna, ma se si preferisce si può optare per un condimento più sobrio come burro e salvia, oppure olio e pecorino. Rispetto agli gnocchi di patate, la loro […]
Pucce: di quale regione sono originarie? Come farcirle?

La cucina italiana è conosciuta in tutto il mondo per i piatti tipici di ogni regione e anche città. Ad esempio Napoli è la città della pizza, come Roma della carbonara, e Firenze la fiorentina, e così via. Viaggiando per l’Italia si possono scoprire molti piatti e molte ricette tipiche […]
I piatti tipici della cucina giapponese: cosa mangiare assolutamente in Giappone

La nostra cultura italiana, ha avuto la grande penalità di farci assaporare i pezzi della cucina giapponese con la modalità industrializzata dell’All you can eat. Quella giapponese però è un’arte che ha speso parecchio nell’arte della cucina, per questo motivo è considerata una delle alimentazioni più vantaggiose al mondo: la […]
Patate: quali sono le loro proprietà? Come è meglio cucinarle?

Se c’è un tubero che può mettere d’accordo adulti e bambini è la patata. Essa fu scoperta in America, più precisamente nelle Ande, quasi per caso date che quando vennero coltivate videro che dalla terra non nasceva e cresceva nulla, quando decisero di preparare il terreno per fare un’altra tipologia […]
Marmellata di more: in quali ricette usarla? Come prepararla?

Dolce e gradita a molti palati, la marmellata di more è spesso una delle conserve più comprate e consumate al supermercato, per chi poi è interessato a prepararle a casa è sempre possibile farlo con gli ingredienti che si trovano al supermercato e anche l’apposito kit di preparazione come il […]
Stress e peso forma: quali sono gli effetti sull’organismo e cosa fare?

Lo stress è parte integrante dello stile di vita frenetico dell’uomo moderno, il corpo aumenta i livelli di cortisolo “l’ormone dello stress”, in risposta a un’eccessiva restrizione calorica, alla vita movimentata e alle tensioni psicologiche, tipiche dei soggetti ansiosi. Lo stress, a seconda dell’organismo, può fare dimagrire o aumentare il […]