Si portavano sulle scarpe: come sono fatte le ghette? Si trovano ancora?

Nel XIX secolo le ghette venivano appoggiate sulle scarpe come simbolo di eleganza dell’alta borghesia. Queste erano delle vere e proprie coperture per le scarpe, che arrivavano fino alle caviglie. Venivano utilizzate come protezione contro polvere e fango quando si camminava su strade sterrate. Queste erano dotate di una staffa […]
Lancia Ypsilon HF: quanto è veloce? A quanto si può acquistare?

Torna alla grande la Lancia Ypsilon nella sua versione sportiva Hf. La nuova Ypsilon a 5 porte con il design di Khali B, ha un assetto più basso, minigonne e prese d’aria più basse, e toni di finitura neri. L’alleanza con PSA permetterà al Brad storico di subire una vera […]
Indicazioni stradali in francese: come si pronunciano? Quali sono le più usate?

Può capitare di andare in Francia e non sapere come raggiungere una determinata direzione. Se non si sa la lingua, non si conosce la zona, e non si ha a disposizione un navigatore efficiente, può risultare difficile, e una bellissima vacanza potrebbe trasformarsi in un incubo. Ecco perché è importante […]
Magliette Le perle di Pinna: dove si possono acquistare? Quanto costano?

Le magliette le perle di Pinna sono spiritose, ironiche e sarcastiche. Si tratta di magliette semplici, con delle scritte pensate per scatenare la risata in chi le indossa e in chi le osserva. Sono magliette di carattere, dedicate a chi non ha paura di dire ciò che pensa, e che […]
Auto Citroen: caratteristiche, modelli e promozioni

Nata come casa automobilistica nel 1919, la Citroen attraversa il XX secolo e giunge ai giorni nostri con un’evoluzione che l’ha portata a essere uno dei brand più ambiti di sempre.
Passo per Saint Moritz: ecco cosa si sa della Maloja

Il Passo per Saint Moritz, anche chiamato il Passo della Maloja, divide le Alpi dell’Albula da quelle del Bernina. Si tratta di un valico stradale situato nel cantone dei Grigioni, nelle Alpi Retiche occidentali. Si trova precisamente su terreno svizzero. Questa importante via di comunicazione unisce Saint Moritz a Chiavenna, […]
Come non incappare nelle truffe on line

Con l’alto grado di anafalbetizzazione in Italia, le truffe sul web possono essere all’ordine del giorno. Purtroppo, bastano delle persone senza scrupoli che, una volta trovata la persona che non particolarmente avvezza alla tecnologia, ingannano il povero malcapitato e il gioco è fatto.
Fase geologica nella quale comparve l’uomo: ecco qual è e che caratteristiche ha!

Il quaternario è l’ultimo dei tre periodi che compongono il Cenozoico. Segue il Pilocene, ed è tutt’ora in corso. Comincia precisamente 2,58 milioni di anni fa. Questa epoca geologica, anche conosciuto come Neozoico, è quella in cui si hanno per la prima volta testimonianze di vita dell’uomo. Questo periodo è […]
Segnale mobile di pericolo: come è fatto? Quale manovra effettuare?

Il segnale mobile di pericolo, anche conosciuto più semplicemente come “triangolo“, è un segnale stradale rimovibile ed è parte dell’equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli. Si tratta di un semplice triangolo rosso catarifrangente, dotato di cavalletto, con l’utilità di segnalare veicoli fermi sulla carreggiata per guasti o problematiche di emergenza, oppure per […]
Donne alla batteria: il panorama musicale italiano inizia da Marina Rei

La batteria è molto apprezzata dalle musiciste in Italia, non per niente sono nate molte scuole di lezioni di batteria a Roma come la Free Drumming Studio. Ad esempio, Marina Rei, cantautrice romana e figlia del batterista Vincenzo “Enzo” Restuccia dell’orchestra di Ennio Morricone, ha recentemente festeggiato 20 anni di […]